Mondadori Grandi Bestseller - Andrea Camilleri
Un sabato, con gli amici
Ne ho letti davvero tanti ormai di libri di Camilleri. Beh più che altro ho letto tutto Montalbano ... ma non mi sono risparmiata anche su altre opere.
"Un sabato, con gli amici" è davvero particolare, sia come è articolato, sia come è scritto. Un film ci verrebbe fuori sicuramente e sarebbe anche un po cervellotico ma intrigante. Mi azzardo a dire che per la prima parte delle piccole sei storie che poi si incrocieranno Camilleri usa uno stile molto simile a Carver. Ma qui è una scelta obbligata quella di lasciare tutto sempre sospeso, perchè ognuna delle piccole storie è propedeutica al racconto principale.
Semplicemente intricato e a volte spudorato ha un finale che non mi aspettavo. Un sabato, appunto. La virgola da una sospensione a quel "con gli amici" ... quanto amici poi davvero?
L'ho dovuto ricominciare da capo ad un certo punto perchè non avevo compreso che dovevo essere più attenta nelle prime pagine e memorizzarle perchè poi andavano ricollegate tutte nel finale. Ad ogni pagina però pensavo di avere un probabile finale tra le mani ma mi accorgevo a pochi passi successivi che non era così. Poi il finale arriva ma non mi ha lasciato quella soddisfazione di tanti altri suoi testi. Però alla fine è sempre Camilleri e quindi per me va più che bene così.
Carlo Flamigni
Un tranquillo paese di Romagna
Direi particolare. Quasi pensavo che potesse essere un romanzo difficilmente digeribile. Nella campagna romagnola si parla di omicidi ma ci sono di mezzo i bambini e questo lo rende al primo approccio con la sua lettura un po' scomodo per quanto mi riguarda. Sembra un romanzo lento all'inizio, complesso intricato nella scrittura. Ma poi all'improvviso prende e incuriosisce. Ha sempre questo modo complesso da leggere poco fluido, ma superate alcune pagine poi prosegue e arriva alla fine. Ma non rimane perfettamente in memoria proprio perchè complicato in alcuni passi.
Per quanto riguarda lo scrittore, Carlo Flamigni, dimostra comunque la sua capacità di realizzare un romanzo giallo forse quasi un thriller. Ho comunque comprato anche il secondo romanzo ma per ora non in programma per l'immediatissimo futuro.

"Circostante Casuali" .... staremo a leggere ...
Ho una grande passione per i libri delle Edizioni Sellerio. Li trovo immediati, stuzzicanti. Tutti gialli di estro, interessanti. Non per niente Il Commissario Montalbano oltre ad essere una creatura di Camilleri è una creatura Sellerio e li ho letti quasi tutti. Mi mancano solo gli ultimi due usciti. E grazie alla Sellerio ho una grande passione soprattutto per Camilleri.Ma ora una piccola carrellata degli ultimi letti in questo periodo di assenza...
Ci ho messo un po' per terminarlo. Il delitto avviene subito ma per arrivare a un nocciolo che spieghi davvero qualcosa ci mette un po'. L'ho trovao lento, a volte troppe parole per spiegare qualcosa di più semplice. Ma alla fine ci sono arrivata con un po di pazienza e di curiosità. Il finale è un po contorto a dire il vero, proprio non te lo aspetti. Nel complesso però è una buona lettura estiva.